Il Cielo del Momento

LA LUNA PIENA DELLA LIBERAZIONE
Ciao a tutti! Come state? Domenica 5 febbraio nei nostri cieli risplende una maestosa Luna Piena in Leone, una delle più importanti e potenti di quest’anno, proprio come lo è stata la Luna Nuova in Acquario dello scorso 21 gennaio. Come ormai saprete benissimo, infatti, ogni Luna Piena rappresenta il momento culminante di un ciclo di lunazione iniziato quattordici giorni prima (in questo caso proprio con la Luna Nuova del 21 gennaio). Tanto che novilunio e plenilunio sono strettamente legati, e il primo rappresenta per certi versi la “premessa” del secondo. In questo senso, tornate con la mente a due settimane fa, rileggete l’approfondimento (a questo LINK) o riguardate il video (che trovate QUI) che le ho dedicato, perché è lì che risiede il “seme” di molti discorsi di cui parleremo oggi.
Su più larga scala, invece, la Luna Piena del 5 febbraio è strettamente legata alla Luna Nuova in Leone dello scorso 28 luglio. E anche quello è un periodo al quale vi invito a ripensare, perché molte scelte o decisioni di fine luglio, molte situazioni iniziate allora, potrebbero mostrare i loro effetti nel corso dei prossimi giorni (in particolare sabato 4 e domenica 5 febbraio). Ma torniamo a questa Luna Piena: l’ho definita particolarmente importante e intensa, vediamo perché. Come ho già detto più volte, il 2023 è un anno di grandi “rivoluzioni” un po’ per tutto lo Zodiaco. Un anno che segna un punto di svolta rispetto a situazioni che si vanno preparando da tempo e che, ancor prima, ci spinge a far “saltare i tappi” di tutto ciò che in passato abbiamo accettato passivamente, solo per paura di prendere una posizione, di fare un passo falso, di deludere le aspettative di altri.
In questo senso, il 2023 ha davvero la prerogativa di essere un anno di “liberazione” e, prima ancora, di “verità” perché ci aiuta ad aprire gli occhi e a vedere con maggiore chiarezza tutto ciò che negli anni passati ci ha tenuto le mani legate. Tutte quelle “sbarre” che ci ingabbiano da tempo ma che, nel tempo, abbiamo smesso di notare o di considerare tali. E invece no, questa Luna Piena ce le mostra con chiarezza lampante, suscitando forse in noi una certa irritazione, ma spingendoci allo stesso tempo a prenderle di petto.
In questo senso, questa Luna Piena è un araldo importante di un anno che punta a rimetterci al timone delle nostre scelte, portandoci a mettere in discussione tutte quelle situazioni che non possono dirsi liberamente scelte. Del resto, l’inverno è la stagione dell’incubazione, durante la quale prende forma quel “seme” che darà vita all’inizio di qualcosa di nuovo in primavera. Ed è quindi un tempo in cui mettere a fuoco le idee, i propositi, i progetti dai quali si riparte. Il tempo in cui porre le basi e prendere bene la mira per un’iniziativa che ci porti in una direzione diversa. Ecco perché questo ciclo di lunazione è così importante, specie nelle sua fasi principali (la Luna Nuova del 21 gennaio e la Luna Piena del 5 febbraio): perché accende dentro di noi la miccia di un cambiamento. (continua)