Il Cielo del Momento

Toro

L’OROSCOPO DELLE PRINCIPESSE 2023: CENERENTOLA (TORO)


Per il Toro ho scelto Cenerentola. E se vi è venuta in mente una battuta, aspettate perché in realtà Cenerentola è davvero un personaggio tutt’altro che “sfigato”!!! Anzi, alla fine gliela fa vedere a tutti! Al di là della bellezza mozzafiato, l’ho scelta per la sua grande dignità, per una saggezza e una pazienza che hanno davvero molto in comune con il segno.

Perché il Toro “sa”: ha convinzioni ben radicate, conosce bene il proprio valore, è consapevole della propria “nobiltà” anche nei momenti più duri, e li supera con grande dignità senza cedimenti o debolezze. l Toro “fa”: non si lascia travolgere dalle emozioni, o abbattere dalle difficoltà. Di fronte alle contrarietà, si rimbocca le maniche e agisce, fedele a se stesso, ai suoi progetti e ai suoi ideali. E zitto zitto, sa aspettare pazientemente il “giusto” tempo di maturazione delle cose perché sa che il tempo gliene darà ragione. Non ama le scorciatoie e preferisce costruire le sue certezze giorno dopo giorno, guardando alla stabilità delle cose, alla loro capacità di resistere nel tempo.

Per questa ragione, i suoi traguardi rappresentano conquiste importanti che rivoluzionano la sua vita. Del resto, la scarpetta di Cenerentola (della quale parleremo tra poco con riferimento ai cielo del momento) rappresenta la massima espressione dei “meriti che vengono premiati“, trasformandola irreversibilmente in una Regina. E da “vera regina” sono la bellezza ed il fascino che Venere (governatrice del segno) conferisce al Toro, che li “indossa” con assoluta disinvoltura, quasi con noncuranza. Li considera probabilmente degli “optional” di secondo piano rispetto a valori sicuramente più importanti, come l’impegno e la dedizione. O come la casa, la famiglia, la sicurezza e la protezione degli affetti. Se potessimo infatti sapere come prosegue la storia, dopo la fatidica scarpetta probabilmente troveremmo una Cenerentola-mamma di tantissimi bambini, saggia e accogliente, in grado di trasformare una casa in una reggia di armonia e benessere.

Ancora: ho scelto Cenerentola anche per il suo rapporto con la natura – assolutamente “privilegiato” – che ricorda molto quello del Toro. Cenerentola “parla” con gli uccellini. Quando viene richiusa dalla matrigna e dalle sorellastre, sono gli animali a correrle in soccorso. Anche per il Toro, la natura è importante. Non solo a livello mentale (con l’attenzione ed il rispetto che merita) ma ad un livello decisamente viscerale: stando a contatto con la natura, il Toro si “ricarica”. La “terra” è il suo elemento, espressione massima di fertilità, stabilità ed “affidabilità”, perché – come recita un vecchio slogan «l’amore per la terra dà solo buoni frutti».

Il Toro (assieme alla Vergine) ha forse il rapporto più bello con gli  con gli animali, perché riconosce e rispetta la loro natura. Difficile vedere un Toro con un cagnolino agghindato come un albero di Natale. Il Toro lo tratta “da cane” (e non da soprammobile o giocattolo), e proprio per questo lo nobilita e lo rispetta molto più di tanti altri. Ancora: Cenerentola “canta” come un usignolo, e anche il Toro (segno associato alla gola) ha spesso una gran bella voce. In questo senso, diciamo che la “musicalità” in quanto tale è più associata ai segni d’Acqua (e ai Pesci più di qualsiasi altro), ma la voce è Toro. Adele, Laura Pausini, Barbra Streisand, Bono Vox, Al Bano, Stevie Wonder… così tanto per citarne alcuni!

Con Cenerentola, siamo entrati nel regno dei Segni di Terra, paladini di valori come la concretezza, la pazienza, la capacità di costruire, mattone dopo mattone, realtà in grado di resistere al tempo. Cenerentola attende il suo momento perché conosce la propria nobiltà d’animo, sa di essere una regina, e sa che prima o poi la scarpetta lo dimostrerà. Proprio come il Toro che, forte delle proprie verità, armato della propria pazienza, sa bene che ride bene chi ride ultimo. E soprattutto sa che quando finalmente arriverà il suo momento, non durerà solo un battito di ciglia.

Quest’anno poi Cenerentola è più azzeccata che mai, visto che a marzo Saturno molla finalmente la quadratura che ha creato così tante difficoltà negli scorsi anni. Una quadratura che l’ha spesso fatto sentire “inadeguato”, incerto, che l’ha costretto ad attendere pazientemente o a sottostare a compromessi non sempre facili da accettare. In questo senso, l’uscita di Saturno dalla quadratura a marzo 2023 somiglia davvero alla “prova della scarpetta”, a quel momento in cui tutta la gavetta, le attese, i bocconi amari degli scorsi anni vengono finalmente premiati. Come ho scritto infatti nel mio libro OROSCOPO 2023, IL GIRO DELL’ANNO IN 12 TAPPE, molti nati del segno sono arrivati ad un giro di boa decisivo. Negli anni passati hanno dimostrato ciò che andava dimostrato, hanno fatto tutta la “gavetta” del caso (e forse anche di più) e sono pronti per un “salto di qualità”.

Questo è un possibile scenario del 2023: una “consacrazione” che premia il percorso degli anni passati con il riconoscimento che merita. L’altro possibile scenario, per chi non si riconosce più in un percorso (lavorativo o affettivo), per chi non sente più stimoli o semplicemente cerca qualcosa di nuovo, è l’occasione di attuare un cambiamento che sogna da anni. Il desiderio si è acceso nel 2018, quando Urano è entrato in Toro, ma negli anni passati non ha mai trovato i giusti sbocchi o è andato a sbattere con i mille ostacoli (paure, timori, vincoli preesistenti) posti sul percorso dalla quadratura di Saturno. Dalla prossima primavera, quando il pianeta con gli anelli molla le ostilità e torna a favore, sarà come togliere il freno a mano e decollare in una nuova vita. Sono anni che quel motore “romba”, adesso finalmente ha una pista libera davanti a sé.

Buon Natale e buon 2023, Toro! Ricorda che la scarpetta non mente, e nel nuovo anno una la indosserai (e sarà come una corona), e dall’altra ti toglierai parecchi sassolini!
Con amore,
xxx
S*

Altro da Il Cielo del Momento