BILANCIA: NETTUNO TORNA IN PESCI

BILANCIA (Ascendente Bilancia o Sesta casa)

Per la Bilancia, il vero “game” di questi anni è stato, ed è ancora, quello dell’ordine. Mettere ordine tra le priorità, nel lavoro, nei ritmi quotidiani, nei rapporti, nelle collaborazioni. Dal 2012, con Nettuno in Sesta casa, molte cose hanno perso contorni chiari: progetti che si sono diluiti, ruoli indefiniti, situazioni lavorative incerte, dinamiche sbilanciate che ti hanno chiesto più di quanto tu potessi o volessi dare. È stato un cielo che ti ha insegnato l’arte del servizio e della dedizione, ma che in cambio ti ha chiesto di sacrificare molto di te. E spesso, pur di tenere tutto in piedi, hai rimandato le tue scelte, le tue necessità, i tuoi desideri.

Dal 2023, con Saturno entrato nella stessa casa di Nettuno, è iniziato un nuovo tempo: il tempo del riordino. Saturno ti ha spinto a prendere in mano la situazione e ti ha chiesto di sistemare le dinamiche che non funzionavano, di ridefinire confini, ruoli, responsabilità. Di rimettere tutto a posto, non per puro controllo, ma perché senza ordine non c’è libertà. E per la Bilancia, che ha nel cuore l’armonia e, prima di partire, vuole essere certa che tutti abbiano il loro posto, che le cose siano in equilibrio, che nessuno resti indietro.

In altri termini, non può esserci iniziativa personale finché gli altri non sono sistemati e, poiché il 2026 è un anno che richiama a un maggiore protagonismo, ad assumere un ruolo più centrale sul lavoro, in famiglia o nella vita in generale, per arrivarci preparati bisogna riorganizzare una volta per tutte una serie di dinamiche che da tempo navigano nel caos. Ogni catena è forte come il suo anello più debole, si dice, e d’ora in poi la Bilancia non ha più alcuna tolleranza verso gli anelli deboli, quelli che compromettono la tenuta generale del sistema. 

Ecco perché se sul lavoro ci sono collaboratori che non stanno al posto loro, che non fanno il loro, che rallentano o compromettono i ritmi, arriva il tempo di un ultimatum: o si riallineano, o si cambiano. Se ci sono pendenze burocratiche o situazioni di scarsa chiarezza sui ruoli, sui contratti o sugli accordi in generale, vanno risistemate. Allo stesso modo arriva il momento di riorganizzare una volta per tutte alcune dinamiche legate alla casa, soprattutto in presenza di figli piccoli o genitori anziani. Perché per troppi anni le aspirazioni della Bilancia sono state sacrificate sull’altare di un sistema di priorità partner-centrico (o famiglia-centrico) ma mai centrato sulle sue aspirazioni. Adesso basta. 

Su un piano più concreto, se ci sono delle forme di disordine sul lavoro, dei problemi più volte messi sul tavolo ma mai risolti, arriva il momento di prenderli di petto, una volta per tutte. Tutto ciò che procede alla rinfusa, tutti i “poi vediamo” e le risposte evasive arrivano a un giro di boa decisivo. Tutte le forme di “dispersione” di risorse (economiche, energetiche) hanno le ore contate, e inizia una fase di recupero anche sul piano psicofisico. Anche qui, c’è bisogno di mettere ordine nelle abitudini, alleggerirsi la vita, prestare maggiore attenzione all’alimentazione e al riposo. 

Il 2026 è l’anno in cui la Bilancia torna sotto i riflettori. Entra in scena dopo anni di faticosa preparazione e assume un ruolo protagonista. In questa prospettiva, le cose devono funzionare bene, perché non è più ammissibile mettere da parte se stessi per accorrere al benché minimo SOS dal parte del resto del mondo. 

Se vuoi saperne di più, preordina il mio nuovo libro OROSCOPO 2026 – LE STRADE DEL FUTURO



 
❯ OROSCOPO SETTIMANALE