Il Cielo del Momento

Mercurio

MERCURIO IN SCORPIONE: IL “DETECTIVE”


MERCURIO IN SCORPIONE: IL “DETECTIVE”

Ciao a tutti! Come state? Sabato 29 ottobre alle 21:22 Mercurio lascia il segno della Bilancia, dove ha trascorso un tempo eccezionalmente lungo a causa del moto retrogrado del mese scorso, ed entra in Scorpione, dove resterà fino al prossimo 17 novembre. Naturalmente non poteva mancare un approfondimento su questo transito che si aggiunge a quello del Sole e di Venere (già in Scorpione rispettivamente dal 23 ottobre)Come ormai saprete benissimo, infatti, ogni pianeta rappresenta una determinata “funzione”, mentre il segno in cui transita descrive i “colori” e le qualità attraverso le quali si esprime quella data funzione.

In questo caso, parliamo di Mercurio, che potremmo definire il “ministro della sfera cognitiva”. La sua funzione è sovrintendere il pensiero, la parola e tutti i processi di apprendimento e di elaborazione dei dati. In altre parole, la sua posizione nel tema di nascita descrive il modo in cui parliamo, pensiamo, raccogliamo idee, esprimiamo pareri, e così via. Ancor prima, Mercurio descrive il modo in cui interagiamo con la realtà circostante traendone informazioni: il modo in cui guardiamo, osserviamo e analizziamo ciò che ci circonda. Allo stesso modo la sua posizione di transito colora le tonalità del pensiero e della comunicazione con gli altri in un determinato momento.

In questo caso, transita in Scorpione, che per certi versi potremmo definire in termini simbolici come il “grande investigatore” dello Zodiaco. Perché la sua “vocazione” astrologica è proprio quella di scavare, di andare oltre la superficie per capire come stiano le cose più nel profondo. Passa al setaccio la realtà (ciò che vede, sente, incontra) per arrivare all’essenza di una verità sottostante. Ecco perché tende in maniera spontanea a mettere in dubbio, a verificare, ad andare a fondo delle situazioni. Sa perfettamente che niente è come sembra, che l’apparenza delle cose è solo la punta di un iceberg, e che per comprenderne realmente l’essenza bisogna scavare di più. A costo di apparire “malfidato”, non prende nulla per buono senza averlo verificato personalmente.

Il suo punto di vista rappresenta senz’altro un estremo, non è detto che ci sia del marcio ovunque. Ma a pensar male, spesso ci si indovina e questo uno Scorpione (o chi ha Mercurio in Scorpione nel tema di nascita) lo sa benissimo. E lo stesso vale sul fronte dei rapporti personali: anche qui, la vera “partita” di gioca in profondità: detesta le convenzioni, i convenevoli, le cose dette o fatte “tanto per”. O tutto, o niente. La sua fiducia si conquista a piccoli passi e, una volta perduta, è molto difficile recuperarla. Per il “reato” di tradimento, difficilmente ci sono prove d’appello, indulti o amnistie. Queste qualità, questa spinta alla costante ricerca di verità per le prossime settimane daranno un diverso colore a tutte le funzioni espresse da Mercurio, prime tra tutte il pensiero, il dialogo e la comunicazione.

Tutti i nostri processi mentali e comunicativi diventano più profondi, penetranti e attenti a ciò che abbiamo intorno. Siamo più inclini a dubitare, verificare, toccare con mano o anche semplicemente più attenti a ciò che abbiamo intorno. E’ come se sviluppassimo un orecchio più sensibile, pronto a cogliere la nota stonata in un accordo, quel piccolo dettaglio “che non torna” o che insospettisce. E questo perché Mercurio in Scorpione significa, né più né meno, potere dell’intuizione. Accende piccoli o grandi campanelli di comprensione (non voglio dire di “allarme”, perché suona male) che ci suggeriscono come potrebbero stare le cose al di là di come appaiono. (continua)

Altro da Il Cielo del Momento